
Oculistica
Utilizzo di PRP in oftalmologia
Il plasma ricco di piastrine (PRP) può essere usato per affrontare i problemi oftalmici perché stimola la crescita di nuovi vasi sanguigni e promuove la rigenerazione dei tessuti negli occhi.
Il siero PRP può accelerare la guarigione di cicatrici e può essere efficace anche nelle varie malattie degli occhi.
Quando il collirio e la chirurgia non sono sufficienti per aiutare i pazienti, le gocce oculari PRP possono essere utilizzate o da sole o insieme ad altri farmaci, fornendo all’occhio il tessuto del corpo per la guarigione.
I fattori di crescita PRP riparano la superficie della cornea e la membrana che la ricopre favorendo una guarigione più rapida della ferita corneale con meno cicatrici.
Il PRP può anche alleviare l’infiammazione e il dolore e dopo la chirurgia LASIK, intervento laser per la miopia, il collirio PRP può migliorare la guarigione e prevenire le infezioni.

Malattie degli occhi e PRP
Il PRP può essere utilizzato per trattare una serie di malattie degli occhi:
- Sindrome dell’occhio secco cronico e sintomatico
- Sindrome della superficie oculare
- Ulcere e ferite corneali
- Sindrome da rottura corneale ricorrente (RCE)
- Chirurgia della cornea
- Lesioni corneali e distrofie
Ulcere e ferite corneali
Le ulcere corneali sono come ferite aperte nella cornea dell’occhio. Possono formarsi a causa di lesioni o infezioni. Queste patologie possono essere causate anche dalla secchezza della cornea, dall’uso eccessivo di lenti a contatto o da sostanze chimiche che entrano in contatto con l’occhio.
Chirurgia della cornea
Il PRP può essere usato anche durante la chirurgia corneale per accelerare il processo di guarigione e migliorare i risultati. Applicando il siero PRP direttamente sulla cornea, si favorisce la rigenerazione del tessuto corneale, accelerando i tempi di recupero e migliorando i risultati visivi dei pazienti.


Sindrome dell’occhio secco cronico e sintomatico
È una condizione in cui le ghiandole lacrimali non producono abbastanza lacrime che può causare un’irritazione costante degli occhi. Con il tempo, l’irritazione provoca infiammazioni e persino cicatrici sulla superficie dell’occhio. La condizione di occhio secco può colpire la cornea e la congiuntiva o il tessuto sottile che copre gli occhi e l’interno delle palpebre.
Il PRP può invertire gli effetti dannosi della sindrome dell’occhio secco mantenendo gli occhi umidi durante la riparazione e la guarigione, dato la sua funzione di lubrificante autologo.
Sindrome da rottura corneale ricorrente (RCE)
Quando i tessuti dell’occhio che sostengono la cornea sono lacerati, si è in presenza di una rottura della cornea.
Contatti
Richiedi informazioni
Contattaci se sei interessato alla medicina rigenerativa. Ti risponderemo al più presto.
+39 340 5786353