Laser endovena
Cosa è la terapia con laser endovena?
La terapia con laser endovena è un metodo curativo vascolare di ultima generazione che sfrutta uno strumento laser a bassa potenza. Il laser endovena si applica inserendo una singola fibra ottica della grandezza di un capello, sterile e monouso, intravascolare per mezzo di un’agocannula. L’incontro tra la luce laser e il sangue genera una serie di reazioni fotochimiche, che portano effetti benefici in ambito cardiovascolare e metabolico.
Come funziona?
Il laser endovena è una flebo di “luce laser” che non prevede l’utilizzo di farmaci o altre sostanze chimiche, ma soltanto specifiche lunghezze d’onda di luce. All’interno dell’organismo la luce reagisce con le molecole fotosensibili, favorendo così specifiche reazioni “fotochimiche” che migliorano il flusso di sangue e il trasporto di ossigeno, i due aspetti alla base delle problematiche cardio-circolatorie, dell’ipertensione e del diabete mellito.


I benefinici e le patologie
Il laser favorisce l’attivazione dell’emoglobina producendo così particolari effetti, tra i quali il miglioramento della capacità di trasportare l’ossigeno. Proprio per questo, la terapia risulta estremamente efficace nelle malattie polmonari, nei deficit della circolazione e della microcircolazione del sangue. Oltre all’emoglobina, posso essere attivate dalla luce anche altre molecole. Avendo il medico a disposizione molteplici lunghezze d’onda laser (rosso, verde, blu, infrarosso, giallo, ecc…) può agire a livello di processi e metabolismi cellulari per ottenere specifiche risposte da parte dell’organismo.